Diario di Bordo

Estate Infinita – 4 Giorni tra Tradizione e Mare

Casa Marinari

Logo Casa Marinari

Benvenuti a Casa Marinari, un rifugio di charme in una dimora storica di fine ‘800, nel cuore di Scalea e a pochi passi dal mare. Pietra e legno raccontano storie antiche, mentre l’atmosfera accogliente e rilassante vi farà sentire a casa.

Abbiamo creato per voi un’esperienza esclusiva, tra mare cristallino, borghi autentici, tradizioni gastronomiche e avventure indimenticabili, per scoprire il vero spirito della Calabria.

clessidra2
Durata:

4 Giorni e 3 Notti

luogo
LUOGO:

Scalea, Calabria

calendario
PERIODO:

Settembre / Ottobre

target
tARGET:

Coppie o Singoli

Giorno 1

Benvenuti a bordo!

Chi ci conosce sa che che è il nostro motto!

Vogliamo che vi sentiate accolti fin dal primo momento, ogni ospite per noi è come un marinaio in cerca della giusta rotta per rendere il suo soggiorno indimenticabile.

Dopo l’arrivo e la sistemazione a Casa Marinari seguirà un pomeriggio all’insegna della conoscenza e della convivialità. In Italia e in Calabria c’è solo un posto dove questo prende perfettamente forma, ed è a tavola!

 

Ore 18:00 – Aperitivo di benvenuto e subito dopo l’esperienza culinaria “Mani in pasta”: Gianluigi Di Cunto sarà lo Chef che insieme a voi preparerà i fusilli calabresi, pasta tipica locale da accompagnare con un ottimo sugo di cui conoscerete ogni segreto. 

Ovviamente non sarà l’unica pietanza da assaporare. Dall’aperitivo all’amaro viaggerete nei sapori calabresi più autentici.

Giorno 2

Trekking del Mare

Ore 8:00 – Ritrovo in Sala Colazioni dove avrete modo di assaporare una colazione homemade all’italiana e/o internazionale.

Ore 9:00 – Ritrovo presso Ajnella – Scalea e partenza per il Sentiero del Mare (circa 4 km tra andata e ritorno, difficoltà E-T).

L’escursione sarà l’occasione per smaltire la cena della sera prima! Scherzi a parte, la Calabria è nota per essere una terra selvaggia che gode di molteplici bellezze naturali tutte da esplorare. Il trekking è un’attività che solitamente si svolge in collina o in montagna, ma Antonio, la guida CAI che vi accompagnerà, saprà farvi vivere l’esperienza del trekking del mare, che può prendere luogo su una costa rocciosa e frastagliata come quella della Riviera dei Cedri.

Percorso panoramico lungo la costa, tra grotte e calette fino alla zona del Profondiero precisamente nel punto più panoramico del Golfo di Policastro. Breve sosta per immortalare il panorama mozzafiato e si prosegue per il ritorno previsto per le ore 13:00

Equipaggiamento obbligatorio: scarponi da trekking, bastoncini (facoltativi), acqua, abbigliamento tecnico, eventuale mantella per pioggia.

N.B. In caso di maltempo l’esperienza sarà rimborsata.

Dopo una mattinata così impegnativa è il caso di concedersi un po’ di relax in uno dei posti più autentici di Scalea: il Lido Olgarino, dove avrete un ombrellone con lettini riservato per voi e la possibilità di ricaricare le energie con un pranzo a base di pesce fresco, ma anche alternative locali. 


La vera protagonista sarà la celebre “Fresella di Olgarino”: un piatto tutto da scoprire, gustoso e genuino. 


Consigliamo nel pomeriggio una freschissima granita, o un ottimo gelato anche questo rigorosamente artigianale. Insomma, i sapori di Lido Olgarino saranno diversi e abbastanza per accompagnarvi dal pranzo fino al tramonto che vi regalerà dei colori spettacolari.

🔹 Il pranzo è libero e non incluso: ciascuno potrà scegliere in autonomia cosa gustare.
🔹 A disposizione e inclusi: ombrelloni e lettini per rilassarsi vista mare.

In serata è prevista uscita libera con indicazioni sui posti consigliati in base alle esigenze di ogni marinaio!

Giorno 3

Dal Borgo al Mare

Ore 8:00 – Ritrovo per la colazione di Casa Marinari
L’ingresso al borgo medievale si trova proprio accanto alle porte di Casa Marinari.

Ore 9:00Visita guidata del Centro Storico di Scalea: chiese, affreschi bizantini, museo archeologico e scorci pittoreschi.

Ore 12:00 – Saremo accolti da Anna che nel suo ristorante “Antica Trattoria ‘a Taverna” ci delizierà con un viaggio tra i sapori della cucina scaleota

🔹 Il pranzo è incluso nel pacchetto

Seguirà la visita al simbolo di Scalea che è la Torre Talao sito di importante rilevanza storica e naturalistica. Sospesa tra cielo e mare, Torre Talao racconta storie di marinai, di assalti dal mare e di colori che non smettono mai di emozionare; dalla cima della torre lo guarderemo, ma poco dopo, quel mare sotto di noi sarà la nostra rotta.

Con Tortuga ci aspetta un’escursione in barca alla scoperta della costa vista dal mare.

Un tour tra calette nascoste, acque cristalline e panorami da cartolina.
Un momento perfetto per ricaricarsi, nuotare e lasciarsi stupire dalla bellezza della costa, dell’Isola Dino (Praia a Mare) e dell’incantevole Arco Magno di San Nicola Arcella.
Qui avrete il piacere di sostare per 1h e godere di un bagno rinfrescante e un ottimo aperitivo a bordo (incluso).

N.B. In caso di maltempo l’esperienza sarà rimborsata.

La serata è libera: noi vi suggeriamo dove renderla speciale.

Giorno 4

Check-out & Ispirazioni per il Viaggio

L’ultima colazione sarà lenta e ricca di gusto, per salutare la Calabria senza fretta.

Prima di partire, concedetevi un ultimo assaggio di questa terra, portando con voi un pezzetto della sua anima: in struttura troverete una selezione di prodotti tipici calabresi da acquistare, come marmellate artigianali, salumi e formaggi dal sapore autentico, olio extravergine d’oliva, vini locali e conserve preparate secondo tradizione.

🔹 Check-out previsto entro le ore 10:00.

In base alle vostre esigenze di viaggio, vi daremo consigli personalizzati per proseguire la scoperta di luoghi autentici e poco battuti, per continuare a vivere la Calabria lontano dalle rotte più turistiche.


Ogni angolo della Calabria ha qualcosa da raccontare: se oggi si parte, è solo per tornare.

Servizi

Cosa è incluso

  • 3 notti in camera doppia

  • Colazione con prodotti tipici locali

  • Pranzo all’ “Antica Trattoria 'a Taverna”

  • Lido con ombrellone e lettini

  • Aperitivo in barca

  • Cena con showcooking calabrese

  • Visita guidata al centro storico, Torre Talao, museo archeologico

Cosa non è incluso

  • Pranzo (eccetto 3° giorno)

  • Cene (eccetto 1° giorno)

  • Spese personali

  • Transfer (disponibili su richiesta)

  • Extra non indicati nel programma

Come raggiungerci

fff-03

La stazione ferroviaria più prossima è Scalea- S. Domenica Talao, a 1,9km da Casa Marinari.

fff_Tavola disegno 1

Dall’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria prendere l’uscita “Lagonegro Nord” per 45 km (da Nord)  l’uscita “Falerna” (da Sud) per 100 km

Areoporto Lamezia

Aeroporto di Lamezia Terme “Sant’Eufemia” distante 118km
Aeroporto Internazionale di Napoli distante 228km

Cosa portare con

trekking 2

Per il Trekking

Scarpe da trekking comode, bastoncini (facoltativi), mantella impermeabile leggera e uno zaino piccolo per trasportare acqua e snack durante l’escursione.

spiaggia

Per il Mare

Costume da bagno, telo mare, cappello, crema solare ad alta protezione, occhiali da sole e una borraccia termica per mantenere l’acqua fresca.

ricordi

Per i Ricordi

Macchina fotografica o smartphone con buona memoria: scorci mozzafiato, piatti tipici e momenti indimenticabili meritano di essere immortalati!

FAQ

Posso prenotare anche da solo/a?

Sì, il pacchetto è disponibile anche per chi viaggia da solo. Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata.

Le esperienze sono adatte anche ai bambini?

Alcune attività sì, come la giornata al mare e la visita guidata. Altre, come il trekking o il cooking show, sono pensate per un pubblico adulto.

Serve l’auto per spostarsi?

No, le attività principali sono raggiungibili a piedi.

Serve esperienza per il trekking?

Il percorso è di livello medio-facile (E–T), adatto a chi ha una minima abitudine al cammino. I sentieri sono ben tracciati, con dislivelli moderati. Basta avere scarpe da trekking comode e voglia di esplorare la natura.

Cosa succede in caso di maltempo?

In caso di maltempo, alcune esperienze potrebbero essere annullate e di conseguenza soggette al rimborso.

È possibile prolungare il soggiorno?

Certo! Puoi aggiungere notti extra prima o dopo l’esperienza. Scrivici per conoscere le disponibilità.

Ci sono opzioni vegetariane o per intolleranze alimentari?

Sì, possiamo adattare i pasti su richiesta. Ti basterà comunicarcelo in fase di prenotazione.

Come funziona il pagamento?

Il pagamento è da effettuarsi in un’unica soluzione per l’intero importo dovuto al momento della prenotazione. La tariffa non è rimborsabile.

Quante persone ci saranno durante le esperienze?

I gruppi sono piccoli, per garantire un’atmosfera autentica e rilassata. Ogni attività è pensata per essere condivisa, ma mai affollata.

Prenota ora
e goditi l'ultimo tuffo dell'estate